Un Giro in Mugello
Mugello da esplorare
Il Mugello, incastonato tra le verdi colline della Toscana settentrionale, è una regione di straordinaria bellezza naturale e ricca di storia. Situato a nord di Firenze, il Mugello è un luogo che incanta con i suoi paesaggi mozzafiato, i suoi borghi medievali e le sue tradizioni secolari.
Le sue colline dolci e sinuose sono punteggiate da uliveti, vigneti e boschi di castagni, creando un panorama suggestivo che cambia con le stagioni. Sono presenti numerosi percorsi per escursionisti di tutti i livelli. Il territorio mugellano è anche ricco di testimonianze storiche e culturali.
Borghi medievali come Scarperia, Borgo San Lorenzo e Vicchio conservano intatto il loro fascino antico, con le loro stradine lastricate, le piazze caratteristiche e le storiche chiese.
La presenza di antichi castelli e ville nobiliari testimonia la ricchezza e l’importanza storica della regione.


Vicchio: il paese degli artisti
Vicchio, incastonato tra le colline del Mugello, è un affascinante comune della Toscana che offre un’esperienza autentica di storia, cultura e bellezza naturale. Situato a circa 35 chilometri a nord-est di Firenze, Vicchio è un luogo ricco di fascino e carattere, con le sue strade acciottolate, le sue piazze pittoresche e i suoi edifici storici.
Il centro storico di Vicchio è dominato dalla presenza del Palazzo dei Vicari, un’imponente struttura risalente al XIV secolo che un tempo ospitava il governo della regione. Oggi, il palazzo è sede di mostre d’arte e eventi culturali, e rappresenta uno dei principali punti di interesse della città.
Vicchio è anche famoso per essere il luogo di nascita del celebre pittore rinascimentale Giotto. La casa natale di Giotto è oggi un museo che ospita una collezione di opere d’arte e reperti storici legati alla vita e all’opera del grande maestro.
Il gusto della cucina mugellana
Il Mugello è anche conosciuto per la sua tradizione enogastronomica. Qui si possono gustare piatti tipici della cucina toscana, preparati con ingredienti locali di alta qualità, come i famosi Tortelli mugellani, i formaggi pecorini e i funghi porcini. I vini prodotti nelle cantine della zona, come il Chianti Rufina e il Vin Santo, sono rinomati in tutto il mondo per il loro gusto unico e autentico.
La cucina mugellana è un tesoro culinario che celebra le tradizioni e i sapori autentici della Toscana, offrendo piatti genuini e appaganti che conquistano il cuore e lo stomaco di chiunque abbia il piacere di assaggiarli.


Esplora i sentieri
Nel Mugello, troverete percorsi di trekking che vi porteranno attraverso paesaggi meravigliosi, boschi antichi e villaggi caratteristici.
L’Anello Passo della Futa vi condurrà attraverso crinali e boschi, offrendovi viste spettacolari. Il Sentiero dei Pittori è un percorso tranquillo attorno al paese, ideale per famiglie e principianti.
Per chi è interessato alla storia, la Via degli Dei è un antico cammino che collega Bologna a Firenze e attraversa il Mugello. Potrete percorrere una parte di questo storico sentiero. Se amate i ruscelli e le cascate, il Sentiero delle Cascate vi permetterà di esplorare aree con acque cristalline e suoni rilassanti.